licia colò liala mamma perfetta

Licia Colò: “per mia figlia Liala non sono una mamma perfetta”

licia colò liala mamma perfettaLa conduttrice di “Alle falde del Kilimangiaro Licia Colò è stata intervistata per Famiglia Cristiana, alla quale ha raccontato di non essere una madre tanto perfetta per la sua piccola Liala di 8 anni, avuta dal pittore napoletano Alessandro Antonino. 

La nota presentatrice del programma della domenica pomeriggio di Rai3 confessa di annoiarsi a giocare insieme alla sua bambina: “Già questo aspetto fa di me una mamma imperfetta, anche perché poi vedo mio marito che invece a giocare con Liala ci perde delle ore oltretutto divertendosi”.

Licia Colò, quindi, non si promuove a pieni voti per il ruolo di madre, anche se ammette di avere un discreto rapporto con la figlia, nata nel 2005. Liala, dal canto suo, è una bambina abbastanza viziata: “E poi non è molto educata e da questo punto di vista io avrò molto da lavorare“. L’educazione per la Colò è molto importante: “Lo penso davvero ma in questo periodo della vita di mia figlia sto dando la precedenza ad altri valori”.

licia colò liala mamma perfetta_

Ma la conduttrice, che nel corso dell’intervista si è rivelata una persona molto onesta e realista, ammette però che la piccola Liala ha anche qualche pregio: “Devo dire che mia figlia ha un cuore molto buono, è generosa con gli altri bambini, con le persone più anziane: questo è sicuramente il suo miglior pregio”.

Licia Colò non sarà candidata per il premio di miglior mamma dell’anno, ma almeno è una donna obiettiva e sincera che riconosce di dover migliorare e questo, di certo, è una cosa che molte mamme dovrebbero fare.

Check Also

Diritti digitali dei minori nelle scuole connesse

Diritti digitali dei minori nelle scuole connesse

Negli ultimi anni, le scuole connesse hanno rivoluzionato l'approccio educativo, ma la tutela dei diritti digitali dei minori è cruciale. Garantire un ambiente online sicuro e formativo significa investire nel futuro di ogni studente, promuovendo consapevolezza e responsabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *