Julia Roberts a Marie Claire: "cucinare per la famiglia è un lusso"

Julia Roberts a Marie Claire: “cucinare per la famiglia è un lusso”

Julia Roberts a Marie Claire: "cucinare per la famiglia è un lusso"Secondo alcune leggende metropolitane le grandi dive non saprebbero neanche che aspetto ha una cucina ed, in tal caso, sarebbe impossibile anche immaginarsele ai fornelli. Una delle attrici più pagate di Hollywood, invece, sembra essere di tutt’altro avviso: per la bellissima Julia Roberts riuscire a cucinare per la propria famiglia è da considerarsi, addirittura, un miracolo. La Pretty Woman più famosa del mondo lo ha rivelato alla rivista Marie Claire.

Niente di più bello che mettersi ai fornelli per i suoi cari, agenda permettendo, ha rivelato Julia: “È un privilegio ed un onore cucinare tre pasti al giorno per la mia famiglia. È un tale livello di lusso di cui prima neanche mi accorgevo, perché a volte la mia giornata può essere veramente senza sosta. Devi andare fiera del modo in cui ti prendi cura della famiglia“.

Lei che è una delle attrici più amate (la sua fama persiste e la sua bellezza affascina da circa 20 anni il pubblico di tutto il mondo), è anche molto criticata. Julia Roberts, a ragion veduta, preferisce evitare leggere commenti negativi sul suo conto, non reagirebbe di certo bene: “Sono troppo predisposta al crollo. C’è quest’anonimato che rende le persone più sicure di poter esprimere il proprio odio. A questo punto, se due persone sono incazzate l’una con l’altra, preferisco una cara vecchia scazzottata. Penso che se sei veramente arrabbiato e vuoi litigare, allora dovresti risolverla a pugni“.

Julia Roberts a Marie Claire: "cucinare per la famiglia è un lusso"

A farla odiare saranno i milioni che ha accumulato durante la sua carriera, 25 dei quali ottenuti grazie ad un’unica pellicola, Mona Lisa Smile? In ogni caso, per evitare di imbattersi in avverse letture, Julia Roberts preferisce tenersi il più alla larga possibile dai social network: “È così allettante che non riesci a resistergli, ma poi ti ritrovi con le dita appiccicose e finisce in un instante“.

Check Also

Politica della salute globale: accesso ai vaccini

Politica della salute globale: accesso ai vaccini

La politica della salute globale si fonda sull'idea che l'accesso ai vaccini sia un diritto fondamentale. Nei contesti di crisi sanitaria, garantire equità nella distribuzione dei vaccini è cruciale per proteggere la popolazione mondiale e prevenire future pandemie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *