tina cipollari trascurato a letto chicco nalli

Tina Cipollari: “a letto ho trascurato il mio Chicco Nalli”

tina cipollari trascurato a letto chicco nalliPer molte coppie l’arrivo dei figli comporta una battuta d’arresto nella sfera intima, alcuni riescono a superarla e a ritrovarsi, mentre per altri segna l’inizio di un forte allontanamento. Anche per Tina Cipollari, prima opinionista di Uomini e donne, la nascita dei suoi tre figli l’ha portata a trascurare per un lungo periodo il marito Chicco Nalli.

Al settimanale Top la Cipollari fa un’inaspettata rivelazione: “Ho trascurato mio marito anche dal punto di vista intimo perché mi dedicavo notte e giorno ai nostri figli. Con tre figli si fanno molte rinunce. Per anni ho dimenticato cosa fosse la vita di coppia: ho trascurato molto mio marito e mi dedicavo solo ai figli, come se fossi vittima di un sortilegio di cui non avevo coscienza. Ero legata in modo morboso ai miei figli e ammetto che mi sono distaccata da mio marito anche nell’intimo. Dopo una giornata con loro non avevo voglia di fare niente, nemmeno di uscire. E questo ha provocato dei problemi: anche se mio marito Chicco Nalli mi capiva, il nostro matrimonio ne ha risentito. Poi i figli sono cresciuti, io ho al mio fianco una persona intelligente, e sono corsa ai ripari“.

La vulcanica Tina Cipollari, nonostante tutto, desidererebbe avere un quarto figlio da Chicco, l’amore della sua vita: “A me e Chicco piacerebbe un quarto figlio, anzi una bambina, ma ormai non ho più trent’anni e la mia ultima gravidanza è stata un po’ a rischio. Per questo vorremmo adottarne una. Ho spiegato ai miei figli che la sorellina non nascerà dalla mia pancia, ma avrà bisogno delle nostre cure. Loro l’hanno presa bene e quando ne parlo, sorridono. Io e Chicco sappiamo che l’adozione è un impegno che presuppone un lungo impegno, ma ci piacerebbe tanto. A Uomini e donne ho la mia seconda famiglia: accetterei solo altre proposte allettanti e che mi permettano di continuare a partecipare al programma”.

Check Also

Diritti digitali dei minori nelle scuole connesse

Diritti digitali dei minori nelle scuole connesse

Negli ultimi anni, le scuole connesse hanno rivoluzionato l'approccio educativo, ma la tutela dei diritti digitali dei minori è cruciale. Garantire un ambiente online sicuro e formativo significa investire nel futuro di ogni studente, promuovendo consapevolezza e responsabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *